Gamma

La Lancia Gamma, prodotta tra il 1976 e il 1984, fu un'ammiraglia controversa ma innovativa. Disponibile in due versioni: berlina fastback e coupé elegante, entrambe disegnate da Pininfarina. Si distingueva per la sua linea filante e l'abitacolo spazioso, offrendo un comfort superiore per l'epoca. Il motore era un boxer 4 cilindri in alluminio, disponibile nelle cilindrate di 2.0 e 2.5 litri, che garantiva prestazioni discrete e una guida piacevole. Nonostante le innovazioni tecniche come la trazione anteriore e le sospensioni indipendenti, la Gamma soffrì di problemi di affidabilità che ne compromisero la reputazione. Oggi è un'auto d'epoca rara e apprezzata dagli appassionati Lancia per il suo design unico e la sua meccanica sofisticata.